Vivi un’esperienza unica a stretto contatto con la natura più autentica della Maremma!
Tra il profumo del mare e il silenzio delle paludi, la Diaccia Botrona ti accoglie in un paesaggio mozzafiato, dove la storia incontra la biodiversità. Un tempo antico lago, oggi è una delle zone umide più importanti d’Europa, rifugio di fenicotteri, aironi, falchi e rare testuggini.
In sella a un cavallo, attraverserai canneti, sentieri bordati di pinete secolari e radure dove pascolano liberi gli uccelli migratori. Ammira la Casa Rossa Ximenes, gioiello d’ingegneria del ‘700, e lasciati incantare dai resti dell’abbazia medievale di San Pancrazio al Fango.
Un viaggio tra natura incontaminata e antiche bonifiche lorenesi, perfetto per chi cerca relax, bellezza e connessione con il territorio.